Nella giornata del 17 Luglio Alf+Dafrè ha ospitato l'ormai abituale appuntamento annuale dedicato a tutti quei soggetti che costituiscono la rete produttiva del gruppo. Un'occasione di confronto ed analisi, un momento informativo per aggiornare metodologie, obiettivi e modus operandi. La conferenza si è articolata in numerosi interventi al centro dei quali si è sostenuta l'importanza di un allineamento non solo operativo ma anche culturale fra fornitori e azienda. “Collegare i nodi per costruire il nostro futuro” è lo slogan dell’evento che riflette sulla necessità di costruire una rete sempre più elastica e capace di adattarsi ai mutamenti del mercato. Costruire e alimentare questo network di persone e capacità significa cogliere le opportunità generate dalle sinergie, seguire l’innovazione digitale, coltivare una sensibilità e un’attenzione ai trend di mercato, adottare, insomma, comportamenti proattivi che creano i presupposti per un miglioramento continuo. Alf crede molto nell'importanza di un reale parallelismo di intenti e modalità con i propri fornitori ed anche con i propri bacini d'utenza. Lo sviluppo è dunque possibile solo comprendendo che nessun singolo operatore è un'isola ed il continuo confronto permette di avere vantaggi competitivi in chiave evolutiva.